La Mia Storia

Sono nata in Settembre tra le dolci colline marchigiane con una matita in mano. Il desiderio di raccontare storie fantastiche mi ha portato a Bologna, dove mi sono diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti e per una serie di fortunati eventi mi sono ritrovata alla Bologna Childrens Book Fair e un colpo di fulmine inaspettato mi ha travolto e da lì è iniziato il mio viaggio nel mondo dell’illustrazione per l’infanzia, con dedizione, fatica e tanta passione negli anni ho collaborato con editori italiani ed esteri, quali Einaudi, Giunti, Mondadori, Grimm Press e tanti altri. Ha illustrato Collodi, Rodari, Ikeda, Grossman e molte altre penne creative. Poi, per un po’ ho messo a riposo le matite e i pennelli e un secondo colpo di fulmine ancora più inaspettato mi ha travolto, lanciandomi sul palcoscenico. Innamorata persa del teatro e ancora di più del teatro per ragazzi dopo anni di studio, stage e workshop con i miei compagni di giochi ho fondato l' Officina Teatrale Actuar con cui ho collaborato per anni, portando in scena numerosi spettacoli. Mi sono specializzata in Teatro di Figura, frequentando, l'Atelier delle Figure / scuola per burattinai e contastorie a Forlì. Ora vivo e lavoro a Ferrara, dove insegno illustrazione a Giardini Illustrati, e in molti altri luoghi, ho ripreso la matita in mano che spesso si trasforma in microfono e così appare una buffa illustr-attrice, che racconta storie magiche e crea bizzarri laboratori di illustrazione e teatro per tutti gli umani che non hanno mai smesso di sognare...

 

PUBBLICAZIONI                                                                                  Esperienze Professionali Teatrali:

2025: “A Casa Mia” di Tozzi/Santini, Fulmino Edizioni.

2024: “Il Tempo di Puk” di Colosimo/Santini, Anima Edizioni.

2023: “Pinuccio più Veloce del Vento” di Pillari/Santini, Bacchilega Junior.

2022: “Nati per Essere Liberi” di M. Colosimo, Anima Edizioni.

​2017: "Le Avventure di Cipollino" di Gianni Rodari/ristampa,

La Biblioteca della Fantasia 4. Il Sole 24 Milano

2013: "Les Milles et une nuits" Editions Auzou

2011: "Peter Pan" J.M.Barrie Helbing Languages

2011:  "In Viaggio , il libro dei sogni" Edizioni Caccole & Coccole

2010:  "Le avventure di Cipollino" G. Rodari, Einaudi Ragazzi

2010: "La Grande Fuga delle Lettere" Enza Emira Festa, Mondadori

2010: "Nascondino" Tommaso di Carpegna Falconieri, Mondadori

2008: “Smart Boy Scaled an Elephant” Grimm Press, Taiwan.

2008: “4 Principesse per un Regno” Sofia Gallo, Giunti.

2008:  “Le Avventure di Pinocchio” C. Collodi, Mondadori.

2008:  “La buffa bambina” Enza Emira Festa, Mondadori .

2008: “ Itamar cacciatore di sogni” David Grossman, Mondadori.

2007: “La lingua speciale di Uri” David Grossman, Mondadori.

2006: “Pidocchi” Mondadori Ragazzi

2006: “Il club dei lettori” Le Monnier Edizioni

2006: “Kanta e il Cervo”  Esperia Edizioni

2004: “Ludovica e Taro”  Raffaello Editrice

2003: “The Monkey who wanted to be deer”  123 Publishing House

2001: “Nicolò e Brilli”  Raffaello Editrice

2000: “Nata sotto un Cavolo”  Raffaello Editrice

1999: “Pinocchio”  Raffaello Editrice

1998: “Parole e Frasi”  Raffaello Editrice

 

 

2024: Festival Buskers, Strade. Imola

2023: "La Leggenda di Piuma d'Orso" di e con Manuela Santini e Sara Chieffo Festival Teatro di Paglia a Villa Imoletta. Fe

2023 Festival Buskers, Ferrara.

2022: BUBUSETTETE Spettacolo Kamischibai, Succede Qui,  Ancona/Biblioteca Bassani,Ferrara.

20121: Grande Ala, NotteNeraFestival, Serra dei Conti AN.

2021: "Echi di Resistenza - Ferrara dallo squadrismo alla liberazione" video-documentario, regia di Alessia Passarelli e Rita Bertoncini

2020: IL FIUME RACCONTA – Spettacolo e Laboratorio di teatro partecipato sulla Darsena Ferrarese e la figura del Cantastorie per Basso Profilo aps, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer, Ferrara.

2019: LiberAzione azione teatrale urbana per ricordare il 24 Aprile 1945, regia Alessia Passarelli, Ferrara.

2018: LiberAzione azione teatrale urbana per ricordare il 24 Aprile 1945, regia Alessia Passarelli, Ferrara.

2013 – 2018: Laboratori Teatrali e Artistici per ragazzi e adulti, Ass. Officina Teatrale A_ctuar, Ideazione, Realizzazione e gestione Progetti educativi e laboratori teatrali tematici per ragazzi (6 ai 12 anni) presso Istituti Primari, Associazioni e Centri Culturali, Emilia Romagna e Marche

2017: F_RANKENSTEIN di Officina Teatrale, Sala Estense, Ferrara.

2016: F_RANKENSTEIN di Officina Teatrale A_ctuar. Teatro Nucleo, Ferrara.

2015/2016: I.N.F.E.R.N.O. Regia di Natasha Czertok e Davide Della Chiara, produzione Teatro Nucleo, Ferrara. (Spettacolo Itinerante).

2015: Nella valigia di Julian Beck living theatre regia di Cathy Marchand. Teatro Julio Cortazar – Teatro Nucleo, Pontelagoscuro (FE).

2015: Messa alla Prova regia di Giulio Costa. Teatro Off , Ferrara.

2014: L’inferno di Don Giovanni, libero adattamento da Marco Denevi, Regia di Carlos Branca. Teatro Comunale di Ferrara.

2014: Ave Mater di Dino Armas regia di Monuca Menosse, Sala Estense, Ferrara.

2014: Letture da Un indovino mi disse regia di Mario Zanot, tratto dall’omonimo libro di Tiziano Terzani. Sala Estense, Ferrara.

2013: L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò (Teatro Ragazzi). Regia di Officina Teatrale A_ctuar Teatro Comunale di Comacchio (FE), NotteNeraFestival, Serra dei Conti AN.

2013: “Tango y nada mas" con Luis Bacalov e Giorgio Zagnoni, regia Carlos Branca, coreografie Officina Teatrale A_ctuar. Teatro Manzoni, Bologna.

2012: Malo Eres, di Officina Teatrale A_ctuar Regia di Carlos Branca. Teatro Comunale di Ferrara.

2011: Marathon, fragmentos, libero adattamento da Riccardo Monti, Regia di Carlos Branca. Teatro Comunale di Ferrara.